Trabajando en los bordes. Tango y antigénero: de oposiciones y pasajes
Riassunto
Lo stile di un periodo, non esattamente uno stile, ma un’interazione di molti operatori stilistici, è un luogo interessante per osservare l’emergenza di “anti-generi” autocoscienti mediante una retorica dell’ironia e dell’autoironia. La traduzione e la trasposizione, viste come il perseguimento di una conversazione in lingue diverse, offrono, per esempio, una nuova prospettiva sul tango e sui suoi momenti storici contrastati, in quanto le sue tre componenti semiotiche hanno integrato tre diverse “culture” che dialogano tra di loro al di là delle fratture sociali, ideologiche e di altro tipo: mentre la componente del ballo è rimasta costantemente sensuale ed erotica, i testi hanno virato dal buffo e volgare al malinconico, e la musica strumentale del famoso bandoneon, è diventato luogo di ogni tipo di esperimento. Questa negoziazione interculturale anti-generica è sufficientemente cosmopolita da aver acquisito pubblico e pratica mondiale.
Parole chiave
Tango, stile di un periodo, traduzione, trasposizione, negoziazione interculturale anti-generica.