Sentidos del viaje en el discurso musical del blues. Roosevelt «Grey Ghost» Williams y «Lonesome Traveller»
Riasunto
Da una prospettiva comunicativa, socio-semiotica e etnomusicologica, lo scopo di questo articolo è quello di indagare la costruzione del senso del viaggio e lo stile de vita itinerante (hobo) nel discorso musicale il blues. In primo luogo avremo una contestualizzazione storica del viaggio nella tradizione afro-americana, e poi analizziamo il caso del leggendario musicista texano Roosevelt «Grey Ghost» Williams (1903-1996) e la sua canzone «Lonesome Traveller» («viaggiatore solitario»), in cui sono rappresentati il soggetto e stile di vita hobo (lavoratore migrante e senza casa). In questo processo, si discuterà il senso del viaggio come un imposizione e il senso del viaggio come un segno di indipendenza e di libertà, affermando finalmente la complementarità tra di loro.
Parole chiave
Discorso musicale; blues; viaggio; hobo; cultura afroamericana; Grey Ghost