Contenuti

Sagrado y obsceno: tra il personaggio del ribelle, tipi sociali e colore locale

Download PDF
Riassunto

Partendo del analisi del film Sagrado y Obsceno (Román Chalbaud, Venezuela, 1975) si cerca di caratterizzare il personagio del ribelle, riconoscere la presenza di tipi sociali nella storia e stabilire se l’uso del couleur locale mediante la presenza di tratti caratteristici tipici del costumbrismo contraddice la motivazione realista che sembra giustificare gran parte della forma filmica dominante nel testo. Per raggiungere questi obiettivi si stabiliranno relazioni tra le caratteristiche del protagonista della storia e quelli del personaggio del ribelle, si indicherà il modo in cui il resto dei personaggi sono presentati, come tipi sociali veri e propri o come ricreazioni di meri stereotipi dell’immaginario collettivo; per ultimo, si indicherà come l’uso del costumbrismo e del colore locale sottolinea o indebolisce le proposte narrative e concettuali presenti nel film.

Parole chiave

Analisi cinematográfica, costumbrismo, guerriglia, tipi sociali, cinema venezuelano.

Texto completo (pdf)

Leave a Reply