Contenuti

Rafael Martínez Valls: da Els soldats de l’ideal a La cançó d’amor i de guerra

Download PDF
Riassunto 

L’obiettivo principale di questo lavoro è quello di approfondire l’opera che ha catapultato la vita artistica del compositore ontino Rafael Martínez Valls (1895-1946): la zarzuela Cançó d’amor i de guerra (1926). L’obiettivo non è quello di fornire un lavoro analitico su di essa, ma di mettere in relazione dati storici, musicali e biografici che ci aiutano a capire, in una certa misura, come quest’opera abbia raggiunto la fama. A tal fine, abbiamo esaminato sia il libretto che le partiture di questa zarzuela e, in misura minore, di altre – come Legió d’honor – con temi simili. Abbiamo anche studiato varie interviste, recensioni e pubblicazioni sulla stampa dell’epoca e abbiamo raccolto informazioni sulla sua vita e sulla carriera musicale dell’autore. Infine, abbiamo riflettuto su come tutto questo abbia influenzato la creazione di Cançó d’amor i de guerra.

Parole chiave

Zarzuela, censura, liberalismo, folklore, Rafael Martínez Valls.

Testo completo (pdf)