Neguentropy. Come fa una pianta a sapere che arriva la primavera?
Riassunto
La vita contiene un fenomeno irreversibile, l’entropia, una tendenza al disordine, risultato dello scambio di energia e materia con l’ambiente, legato alla seconda legge della termodinamica. Un elemento che contribuisce a tale processo è il caso, «il caso comprensibile», per Schrödinger, e secondo Prigogine comporta l’autonomia del tempo. Schrödinger si chiede come un organismo vivente riesce a «evitare la degradazione all’equilibrio termodinamico (morte)», e risponde: «con un certo livello di entropia negativa», cioè «estraendo ‘ordine’ dall’ambiente».
Parole chiave
Schrödinger, Prigogine, entropia, termodinamica, tempo, casualità, disordine, materia, energia.