Contenuti

L’intertesto generico nel documentario latinoamericano contemporaneo

Download PDF
Riassunto 

Negli ultimi decenni, gli studi sul cinema documentario hanno evidenziato  il progressivo offuscamento dei confini con la fiction e caratterizzato tali produzioni come oggetti ibridi. Anche se le linee tra i due ambiti non sono mai state così rigide come spesso si segnala, è vero che un alto livello di stilizzazione è diventato una costante nel documentario attuale. Questo articolo analizza una serie di documentari latinoamericani prodotti negli ultimi due decenni a partire dal dialogo che tali film instaurano con diversi generi cinematografici: cinema horror, road movie e film noir. L’appropriazione di strutture narrative, procedure e iconografie dei diversi generi fornisce ai documentari una serie di strumenti chiave per la trasmissione di storie personali e collettive.

Parole chiave

Film documentario, generi cinematografici, ibridazione, America Latina, intertesto.

Testo completo (pdf)