Contenuti

Le NeoTokyo qu’on nous avait promis

Download PDF
Riassunto

Due decenni prima della scelta di Tokyo come sede per la realizzazione della 32ª edizione dei Giochi Olimpici nell’anno 2020, il mangaka Katsushiro Otomo predisse, in una delle sue opere più significative, «Akira», che tali Giochi non si sarebbero celebrati. Dopo le esplosioni nucleari di Hiroshima e Nagasaki, la ingente opera di distruzione e ricostruzione ha segnato la linea creativa di numerosi artisti del paese del sol nascente. Il manga e l’anime, come vengono comunemente denominati il fumetto giapponese e la sua animazione, sono un buon resoconto di ció, e molte delle opere piú celebri si centrano proprio su questo tema, ritraendo in modo ricorrente le molteplici visioni catastrofiche di una Tokyo futura. Questo articolo si propone di ripercorrere le strade della capitale giapponese, analizzando l’immagine che i piú famosi autori di manga e anime ci hanno lasciato dell’architettura e urbanistica giapponese partendo da una visione retro-futurista e post-apocalittica.

Parole chiave

Manga, anime, Tokyo, architettura, cittá.

Testo completo (pdf)