Contenuti

Las artes euroescépticas: Propuesta para el acervo crítico-estético de la UE

Download PDF
Riassunto

Questo articolo discute il potenziale critico e politico del corpus artistico interessato alla questione dell’integrazione europea. Interrogare e rivalutare l’Unione europea (UE) in termini creativi è vitale per il futuro dell’organizzazione transnazionale nel suo sforzo di connessione con la popolazione. Molte opere d’arte degli ultimi decenni possono essere viste come indici che puntano alla radice del malcontento popolare con l’UE e offrono risposte inesplorate alle attuali sfide sociali. In opere recenti si manifesta un senso di urgenza, una profonda preoccupazione per il progetto di integrazione europea. Si potrebbe affermare che propongono una sorta di euroscetticismo costruttivo. Parallelamente all’acquis dell’UE esistente, questo articolo suggerisce come necessaria la considerazione sistematica dell’acquis critico ed estetico dell’Unione, capace di rivelarsi come uno strumento utile per il miglioramento del progetto europeo e per favorire la consapevolezza della cittadinanza attraverso una nuova narrativa legittimante.

Parole chiave

Unione europea, arte, letteratura, euroscetticismo, critica, crisi, acquis dell’UE

 

Testo completo – Spagnolo (pdf)

Leave a Reply