Contenuti

La fluidificazione del soggetto nel Neptuno Alegórico di Sor Juana Inés de la Cruz

Download PDF
Riassunto 

Il saggio si propone come obiettivo quello di offrire una analisi dettagliata della formazione del soggetto semiotico nell’opera della poetessa e filosofa sor Juana Inés de la Cruz (San Miguel Nepantla 1648? – Città del Messico 1695). In particolare, ci si concentrerà su un’opera di sor Juana, Neptuno Alegórico, che mostra nello specifico a cosa ci si riferisce con l’espressione «fluidificazione del soggetto» del titolo chiarendo come avviene questo processo e quali conseguenze genera. Punto di arrivo di questo saggio è una nuova lettura del testo di sor Juana come proposta per una riflessione sull’uso e lo sviluppo di nuove forme del soggetto che esistono fuori dai limiti essenzialistici. Per supportare e favorire questa nuova lettura, viene adottato un orizzonte teorico che va dal Deleuze de La Piega alla figura della chôra teorizzata da Derrida.

Parole chiave

Letteratura Ispanoamericana, Sor Juana Inés de la Cruz, post-strutturalismo, decostruzionismo, Jacques Derrida, Gilles Deleuze.

Testo completo (pdf)