Grecia, Europa. El plano-secuencia y la identidad en el cine de Theo Angelopoulos.
Sommario
Il cinema recente, tanto il narrativo come il documentario, ha messo l’accento sulla crisi greca. La Grecia, culla della civiltà europea nell’antichità, ha trovato oggi nel cinema il ritratto di una società che vive nella depressione economica e che ha perduto la propria identità. Il testo propone un’analisi che si propone esaminare i problemi strutturali della società greca e spiegare il ritorno permanente al trauma e alla catastrofe. Lo strumento utilizzato a tal fine è il piano sequenza nel cinema di Theo Angelopoulos. Questa tecnica è utilizzata come unità narrativa che trasforma il tempo e lo spazio, stabilendo una dialettica con la storia e l’identità greca. Tale dialogo è, al contempo, il primo passo verso una riflessione sulla Grecia attuale in una Europa afflitta dalla crisi.
Parole chiave
Grecia, Europa, piano sequenza, crisi, storia, identità, Theo Angelopoulos