Contenuti

Grandeur et décadence du concept de Tolérance en Europe, de Voltaire à nos jours

Download PDF
Sommario

Il concetto di «tolleranza» ha acquisito il suo valore all’epoca dell’illuminismo. Pensatori come Locke, Bayle, Voltaire o Mirabeau ne sono diventati fervanti difensori. Dalla rivoluzione francese in poi, la tolleranza religiosa ha pian piano lasciato posto ad altre preoccupazioni. Però la questione della tolleranza torna al centro del dibattito e davanti al fanatismo, ci interroghiamo sulla validità di questo principio nella nostra società. Eredità dell’illuminismo, fondamenta della rivoluzione americana e della rivoluzione francese, base dei valori universali tali i Diritti dell’Uomo, avrebbe il concetto di tolleranza perso la sua ragione di essere nelle nostre società? Dovrebbe essere rivisitato riguardo gli eventi avvenuti di recente e comportare apertamente dei limiti? È quello che proveremo a determinare in questo articolo.

Parole chiave

Europa, immigrazione, Islam, laicità, Illuminismo, tolleranza contro intolleranza, terrorismo

Testo completo – Francese (pdf)

Leave a Reply