Contenuti

Formas de biopoder y biopolítica de la memoria como potencia de resistencia

Download PDF
Riassunto

L’ articolo affronta il problema del potere sulla vita (biopotere) e quello delle resistenze che emergono da e nella vita (biopolitica). Si articola come una esplorazione tanto delle forme di amministrazione dei viventi da parte delle potenze centrali, come delle caratteristiche del divenire totalitario del biopotere, nonché dell’emergere del problema bio-economico come un campo specifico in cui si pretende che l’ecosistema della vita (zoé) funzioni nel limiti dei sistemi lineari e chiusi del mercato e del capitale. Seguendo Spinoza, e la sua lezione sul divenire potere della potenza, si ubica nella resistenza la possibilità di articolare una politica della vita come forza immanente, che serva da fondamento per i processi di emancipazion. Le memorie minoritarie e di resistenza funzionerebbero in tale direzione, alimentando i circuiti autonomi di produzione della soggettività sociale.

Parole chiave

Potere, potere come rapporto di forze, bios/zoé, biopotere, biopolitica, resistenza, memorie minoritarie    

Testo completo – Spagnolo (pdf)

Leave a Reply