Contenuti

El embrujo de la violencia. Las cuatro caras de la barbarie.

Download PDF
Sommario

Il testo descrive il fenomeno della violenza audiovisiva dal punto di vista della forma espressiva a partire dall’ipotesi che la sua enorme visibilità nell’iconosfera contemporanea è dovuta in gran parte a una questione di efficacia simbolica. In altre parole, la violenza è oggigiorno uno spettacolo che sembra affascinare soprattutto perché gli esseri umani sono riusciti ad articolare un immaginario che mobilita una serie di registri figurativi che funzionano con straordinaria efficacia tanto nella dimensione economica quanto in quella estetica. Nel saggio si studiano le strategie formali utilizzate per rappresentare la violenza nel discorso cinematografico, televisivo e nel documentario e si segnalano le differenze tra i regimi di scrittura trasformativa e scrittura referenziale. Si descrivono inoltre, mediante l’uso di esempi eloquenti, i meccanismi formali alla base dei modelli estetici che fondano la scrittura audiovisiva contemporanea della barbarie.

Parole chiave

Violenza, rappresentazione, audiovisivi, semiotica, figurativo

Testo completo – Spagnolo (pdf)

Leave a Reply