Contenuti

Cuerpo, identidad y violencia (en un cierto cine contemporáneo).

Download PDF
Sommario

Di poche cose possiamo essere più sicuri che della nostra corporalità. Il corpo è sostegno e limite della nostra identità, è ciò che determina dove io finisco e inizia l’altro. Il cinema è —per la sua specificità tecnica— quel locus dove la questione del corpo e dell’identità rivestono speciale importanza. Un certo tipo di cinema contemporaneo è caratterizzato dalla presenza di personaggi liminali e ambivalenti, solitari e sradicati che hanno un duplice rapporto con la violenza. Da un lato la usano come forma d’espressione; dall’altro, è la violenza stessa che si esprime attraverso cicatrici, tatuaggi e altre forme di bricolage corporale. Essendo il corpo l’unico tangibile in una situazione in cui tutto sembra sparire, la carne diventa l’unica superficie su cui disegnare in maniera indelebile un’identità che tende a svanire. La promessa dell’assassino (Eastern Promises, 2007) di David Cronenberg è uno di tali testi.

Parole chiave

Corpo, identità, violenza, cinema, David Cronenberg

Testo completo – Spagnolo (pdf)

Leave a Reply