Constance and the Machine: Conflicts of Modernity and Gender in D.H. Lawrence’s “Cocksure Women and Hensure Men” and Lady Chatterley’s Lover
Riassunto
“Cocksure Women and Hensure Men” e Lady Chatterley’s Lover di D.H. Lawrence sono entrambi basati sull’essenzialismo di genere. Il romanzo e il dibattito sul processo che portò alla sua pubblicazione integrale si fondano su una combinazione di politiche sessuali, di genere e di classe. Inoltre, per quanto Lady Chatterley’s Lover possa apparire come una critica dell’individualità e dell’industrializzazione, si tratta in realtà della critica di una mascolinità egemonica fondata sulla razionalità. Questo articolo suggerisce come uno dei conflitti centrali del romanzo sia quello che riguarda la mascolinità egemonica dell’inizio del novecento, alla luce della teoria di R.W. Connell. Svelando le complesse politiche di genere nei testi di Lawrence e ponendole in relazione con il loro contesto storico, il presente studio sostiene che la sua opera sia più reazionaria che sovversiva.
Parole chiave
D.H. Lawrence, genere, mascolinità