Contenuti

Climate Change in Chile: climatic trends and farmer’s perceptions

Download PDF
Riassunto

Questo documento suggerisce la necessità di utilizzare metodi di ricerca sia qualitativi che quantitativi per coinvolgere a tutti i livelli le parti interessate per migliorare il quadro della politica di adattamento del Cile. Le tendenze climatiche storiche mostrano cambiamenti allarmanti, sia in termini di precipitazioni che di temperature. In gran parte del Cile centrale le precipitazioni annuali sono diminuite di oltre 1 mm per m2 all’anno nel corso del XX secolo. Inoltre, durante il secolo scorso e la prima parte del XXI secolo, le temperature medie minime e massime sono generalmente aumentate, ma in alcuni casi sono diminuite. I gruppi socioeconomici, come gli agricoltori, sono altamente esposti a eventi meteorologici estremi, e sono in ogni caso consapevoli dei cambiamenti climatici. Gli agricoltori, una fonte affidabile di informazioni meteorologiche passate / presenti, pur essendo indispensabili per la comprensione di altri problemi socioeconomici e ambientali, vengono spesso appartati dal processo decisionale invece di essere più pienamente coinvolti. L’ articolo analizza infine, in maniera approfondita, le tendenze climatiche nelle regioni centrali del Cile, Coquimbo e Maule, e se il governo dispone o no di strumenti sufficienti per l’adattamento alle nuove condizioni climatiche.

Parole chiave

Cile; Cambiamenti climatici (CC); Percezioni del contadino; El Niño Southern Oscillation; Adattamento ai cambiamenti climatici

 

Testo completo – Anglese (pdf)

Leave a Reply