Contenuti

Biopolítica y memoria: la televisión como estructuradora de relatos nacionales en Colombia

Download PDF
Riassunto

Gli attuali discorsi televisivi sono caratterizzati dall’instaurazione di nuovi modi di vedere: far vedere per «far sentire» che non c’è mediazione tra la realtà creata dal medium televisivo e la realtà vissuta dal soggetto. Per tutto il XXI secolo si sono moltiplicate le serie televisive, definite dai produttori come «finzioni basate su eventi reali»; tra di esse, le narco-serie prodotte principalmente in Colombia e in Messico. Escobar, el patrón del mal è una produzione di questo tipo che promette di fare memoria storica della guerra colombiana vissuta nel paese durante gli anni Ottanta e Novanta del Novecento. L’articolo nasce da una ricerca che pone domande sui modi in cui questo discorso televisivo viene costruito e sui suoi possibili effetti sulla memoria collettiva colombiana, e parte dal riconoscimento della comunicazione come meccanismo biopolitico di dominio nel nuovo ordine mondiale.

Parole chiave

Impero, biopolitica, memoria, narratività, televisione     

Testo completo – Spagnolo (pdf)

Leave a Reply